Vigevano, 8 settembre 2021
MOZIONE
OGGETTO: Vigevano città turistica con adeguata segnaletica
Premesso che:
Per una città che vuole essere turistica il percorso progettuale di un sistema di segnaletica deve partire da
1) Collocazione negli ingressi della città di una segnaletica generale con indicazione dei principali itinerari storici e museali e parcheggi visivamente riportati in una mappa.
2) Installazione di una segnaletica direzionale collocata prima dei principali luoghi di interesse storico monumentali distinta in due tipologie di cartelli: una con la segnaletica dei percorsi principali da seguire nel centro storico ed un’altra di riassunto e contenuto dei luoghi ed edifici da visitare.
3) Posizionamento di targhe sui principali monumenti ed edifici storici.
Inoltre, la tecnologia ci aiuta ad affiancare alla segnaletica tradizionale un sistema che si avvale del “Codice QR code”, che può essere letta da smartphone ed altri cellulari.
Si tratta di una vera e propria porta di accesso con vari contenuti che per la loro natura non troverebbe spazio nella segnaletica tradizionale che invece arriva dal web direttamente sullo schermo del telefono. L’obbiettivo generale è quello di integrare all’interno di un sistema coerente, la segnaletica direzionale con una segnaletica innovativa “QR code” che consente di ampliare i contenuti di quella tradizionale, con immagini video dei luoghi creando una vera e propria guida interattiva per il visitatore in più lingue.
Per quanto esposto in premessa s’impegna il Sindaco e la giunta a:
1) Collocare negli ingressi alla città e nei parcheggi una segnaletica generale con indicazione dei principali itinerari storici e museali della città visivamente riportati in una mappa.
2) Installare una segnaletica direzionale collocata prima dei principali luoghi di interesse storico monumentale distinti in due tipologie di cartelli: una con segnalazione dei percorsi principali da seguire nel centro storico ed altri di riassunto e contenuto dei luoghi ed edifici da visitare.
3) Posizionare targhe sui principali monumenti ed edifici storici ad integrazione degli eventuali esistenti.
4) Raccogliere le informazioni sulla storia del territorio e le sue tipicità, notizie e geolocalizzazione dei siti di interesse, scansionando il QR code così da permettere di accedere ai numerosi contenuti multimediali come video, virtual tour e autoguide in più lingue.
Silvia Baldina
Consigliere comunale
M5S